Benvenuti nel mio sito
Libere riflessioni in
psicologia, psichiatria, psicopatologia,
società e costume,
linguaggi e comunicazione,
esoterismo e mitologia
Notizie
Prefazione : "Conversando con Psiche. I miti e le storie che raccontano la mente" (Prof. Alfredo Focà)
21.10.2014 07:31
Conversando con Psiche
Ricevo “Conversando con Psiche” tra le mani timorose a causa di...
Prefazione: "L'eco di Iside" (Prof.ssa Tiziana Fortunato)
04.09.2013 13:25
Salvatore Romeo non fa le cose a metà, non le accenna soltanto, lui considera ogni infinitesimo...
Prefazione: "L'eco di Iside" (Dott. Pino Rotta)
04.09.2013 13:11
Il mito di Iside, analizzato da Salvatore Romeo, entra negli anfratti del ri-velamento dei...
Prefazione: "Le maschere e le parole" (Dott. Pino Rotta)
04.09.2013 13:02
In una società che quotidianamente mette in crisi il senso delle cose che diciamo, quello che...
"L'eco di Iside"
04.09.2013 12:18Tag
Home
link
https://www.kiwanis.it/engine/art.php?ID=1122
https://www.strill.it/index.php?option=com_content&task=view&id=172703&Itemid=291
https://www.ildispaccio.it/storie-e-memorie/26963-a-scilla-eco-di-iside-tra-mito-e-psiche
https://loggiaheredom1224.blogspot.it/2013/07/leco-di-iside-il-mito-tra-al
web
google8046d10d6b8cbbb8.html
08.09.2013 21:01Convegni
Sulla tortura nel mondo (intervento per Amnesty International)
05.09.2013 19:17
Io credo che sia doveroso per ogni uomo chiedersi, innanzi alla propria coscienza, di fronte alle immagini ed alle notizie che continuamente ci giungono dai mezzi di comunicazione e dalle associazioni, come Amnesty International, al di là del “come” possano ancora accadere...
Le maschere e le parole...
05.09.2013 19:14
Indubbiamente, alla base di questo libro vi è una curiosità tutta personale che mi deriva sia dalle letture svolte sull’argomento che dall’esperienza oramai di anni di attività a contatto con le più diverse forme di espressione comunicativa.
Non vi è dubbio infatti che per chi si occupa per...
"E' un mondo complesso..."
05.09.2013 19:13
Mi pare abbastanza originale sentire un termine differente da quello che da di diverso tempo siamo oramai abituati ad ascoltare dai mass media e nelle discussioni tra amici: ristrutturazione anziché crisi del capitalismo.
A mio avviso si tratta tuttavia di una ristrutturazione che si è...
I Disturbi della Condotta e del Comportamento in età adolescenziale
05.09.2013 19:12
La nostra vita risente degli avvenimenti trascorsi, così come il nostro carattere si forma in base alle esperienze vissute.
E l’infanzia e l’adolescenza sono i periodi della vita che più di tutti incidono sia sulla formazione della nostra personalità che sulla qualità della nostra vita...
Ruolo delle funzioni esecutive nel processo riabilitativo di pazienti schizofrenici
05.09.2013 19:10
Le funzioni cognitive realizzano efficacemente il rapporto uomo-mondo, consentendo alla persona, in un processo dinamico ed interattivo con l’ambiente, di acquisire la conoscenza di se stessa e della realtà circostante, ricevendo ed organizzando le informazioni al fine di controllare le...
"E' una società complessa: libertà, identità e realtà"
05.09.2013 19:06
L’analisi affrontata nel libro di Pino Rotta spazia nelle più varie dimensioni della Conoscenza e, sebbene sia essenzialmente un saggio di sociologia, in esso vi ritroviamo ampi richiami alla storia e alla filosofia, alla religione e all’antropologia, alla psicologia e alla...
Il senso della memoria
05.09.2013 19:04
1. Il senso della velocità come precarietà.
Oggi la società sembra dominata da un vorticoso senso di velocità.
Sembra che l’Uomo debba correre…correre…correre… perseguendo obiettivi sempre nuovi, mai soddisfatto di ciò che riesce a raggiungere, sempre in cerca di...
Il Mobbing
05.09.2013 19:03
1. Negli ultimi anni l’attenzione rivolta alle condizioni delle persone negli ambienti di lavoro, non solo al loro stato di benessere fisico ma anche psicologico, ha messo in rilievo una particolare forma di “patologia sociale” definita mobbing.
La ribalta che questo...
Invecchiamento e personalità
05.09.2013 19:02
Parlare delle relazioni esistenti tra questi due termini trova una sua logica nel momento in cui pensiamo alla personalità come espressione sia della struttura e della funzionalità del cervello, che va incontro ad alterazioni durante il corso dell’invecchiamento, sia delle esperienze...
Disagio psichico nell'anziano: aspetti patologici e personologici
05.09.2013 19:00
1.Introduzione.
Quella di stasera vuole essere una chiacchierata introduttiva e quanto più possibile chiarificatrice circa i motivi che hanno indotto gli ispiratori e gli organizzatori a realizzare una serie di incontri tesi alla conoscenza del disagio psicologico che può, e non...